Il Digital Festival che si svolgerà a Torino in una 17 giorni ricca di appuntamenti è un’occasione di aggregazione per stimolare il confronto e promuovere l’uso del digitale affinchè questo semplifichi la vita e, di conseguenza, la migliori.
Saranno presentati i 4 asset principali dell’iniziativa, ciascuno dedicato a temi e target differenti, ma con il Digitale come elemento comune.
Il 4 Maggio, alle 15.30 presso lo Spazio Mostre Regione Piemonte – Piazza Castello , 165 sarà la volta del workshop Donne e Professioni Digitali, nell'ambito del quale noi racconteremo la storia di SpazioD.
Approfittando di tale occasione, SpazioD è diventato ancora più digital arricchendo i propri servizi con le professioni oggi sempre più richieste quali Community Manager, digital PR, SEO specialist etc, che potete trovare da subito nella nostra sezione servizi.
Ecco il programma completo del workshop Donne e Professioni Digitali:
Con Maria Cristina Origlia - Coordinatrice editoriale de L'Impresa - Gruppo 24 ORE
* Flavia Marzano - Pres. Ass. Stati Generali Innovazione, Ideatrice della Mailing List WISTER
Tecnologie, matematica, donne e diritti
* Caterina della Torre - Editore Dols Magazine
Donne e multimedialità: le sinergie e reti
* Giulia Faccioli - Caporedattrice STREAM! Magazine
Di cosa si occupano le donne nel 2013?
* Luigina Foggetti - Web startegist e contributing editor
Il potere del networking
* Angela Micocci - Founder @ spaziod.com
Dal business plan a SpazioD
* Marta Mainieri - Autrice del libro “Collaboriamo! Come i social media aiutano a lavorare e a vivere bene in tempo di crisi”
Collaborative women: come i servizi collaborativi aiutano meglio a conciliare casa e lavoro
* Paola Ambrosecchia - Art director
Utilizzare il web per non lasciare i nostri sogni nel cassetto
Sabato quindi non prendete impegni!partecipate numerosi, vi aspettiamo!
Dal 7 all’8 maggio si svolgerà poi il Digital for Business. Grazie a collaborazioni come Cisco, CSP, Top-Ix, Politecnico di Torino, si tratteranno temi quali Big Data e Mobile Revolution, Retail e E-Commerce, in una carrellata di workshop a cui sono invitati a partecipare imprese, PA e giovani professionisti.
Dall’11 al 20 maggio il Festival si trasforma in Digital for People, con i Digital Food Days, progetto nato dalla collaborazione tra il Digital Festival e Gnammo che prevede eventi di social eating tra persone che hanno in comune la passione del cibo. L’11 maggio si terranno le finali di Incontestabilmente tu! Un contest che premierà la ricetta più bella e gustosa. Quale sarà il premio? La partecipazione a #socialchefpiemonte, incontri con gli chef Michelin del Piemonte messi a disposizione dalla Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico (BITEG).
Dal 16 al 20 maggio infine l'area del Salone Internazionale del Libro interamente dedicata all'editoria digitale e alle nuove tecnologie, ospiterà il Digital Festival con tavole rotonde ed eventi su editoria 2.0 e nuovi strumenti per l'apprendimento.
Proprio come l'essenza di SpazioD si divide tra un'anima creativa, una editoriale e una improntata al lavoro con offerta di Servizi Salvatempo, così il Digital Festival coprendo le diverse aree in cui il mondo Digital può trovare la sua espressione non può che appassionare proprio tutti!
Auguriamo a tutti voi una esperienza Digital unica e arricchente!
Per maggiori info: http://2013.digitalfestival.net/
Nell'ambito della rubrica #Trendingjob che vuole dar voce a tutte le nuove professioni "salvatempo"che sposano la filosofia di SpazioD puntando a favorire la conciliazione famiglia lavoro, abbiamo incontrato una donna, mamma, professionista intraprendente e piena di energie Nicole Pagani, titolare di MyBabyPlan: la Family Manager per mamme col sorriso.
Com'è nata l'idea di fondare MyBabyPlan?
L'idea di intraprendere questa iniziativa è nata a Maggio 2012. Ho lavorato per anni come Personal ed Executive Assistant presso aziende di carattere internazionale. Durante il mio periodo di maternità ho messo a frutto l'esperienza lavorativa e pianificato le giornate per ottimizzare al meglio il poco tempo libero a disposizione. Una delle “ricette” più accreditate è che le neo-mamme non dovrebbero perdere il contatto con se stesse. Facile a dirsi, ma meno a farsi se impegnate tra pannolini, allattamento, coccole e notti insonni. Coniugando l'attitudine organizzativa che da sempre mi contraddistingue all'esigenza maturata in seguito all'esperienza vissuta in prima persona è nata l'idea di fondare MyBabyPlan.
Cos'è MyBabyPlan?
MyBabyPlan è un servizio innovativo per accompagnare la nuova famiglia soprattutto durante i primi mesi. Se vi pare che le giornate non bastino mai tra visite mediche da programmare, impegni e scadenze da rispettare... la Family Manager può essere la risposta giusta. In grado di ascoltare, e soprattutto comprendere a fondo i bisogni, costruirà di volta in volta un profilo totalmente personalizzato dell’intera famiglia e offrirà poche ricette e tanti aiuti concreti. Dal creare un'agenda di tutte le scadenze, a prenotare vaccinazioni , ricerca asili nido e servizi di consulenza completa per capire le necessità e aiutare nell'organizzazione degli impegni. Un omaggio alla donna, ma non solo, che potrà godere di un servizio Esclusivo di Personal Assistant altamente professionale, sempre in armonia con le necessità della famiglia. In tal modo ogni mamma può dedicare più tempo a se stessa.
Chi è quindi la Family Manager?
Il nome dice già molto: è quell'appoggio che tutte le famiglie vorrebbero, una professionista capace di gestire al meglio gli impegni quotidiani della neo-mamma; un’assistente personale che le permetta di prendersi cura di se stessa e della propria famiglia, facendole ritrovare, dopo la gravidanza, il piacere di essere sempre ed ancora donna.
Quali sono nel concreto i servizi offerti?
Le formule proposte sono diverse:
• Formula Gold che pone il focus sulle attività del bimbo: dall'analisi dei bisogni familiari alla preparazione di un primo daily plan della durata di 1 mese, a cui seguirà un daily plan per i successivi 2 mesi. Ma anche tutta la programmazione delle scadenze riguardanti il neonato, (vaccinazioni, visite “filtro” previste dalla Regione ed eventuali esami aggiuntivi previsti, su indicazione medica pediatrica), nonché l'accompagnamento per scelte importanti come l'iscrizione all'asilo nido o alle prime attività 'ricreative' come la ricerca corsi di nuoto per neonati nella zona desiderata dalla mamma.
• Formula Platinum Base con focus sulla figura personale e professionale della donna, prima e dopo il parto. Ai servizi precedenti si aggiungono la ricerca di piscine per corsi gestanti, l'assistenza sul fronte burocratico (Inps, ecc.); un'agenda ragionata sia per le visite mediche dopo il parto che per il rientro nel contesto lavorativo. In questo caso anche l'aspetto finanziario verrà ottimizzato, valutando e ponderando al meglio le nuove spese a cui occorre far fronte, con consigli sulle modalità di risparmio, in termini più generali, del budget mensile a disposizione.
Altri esempi di servizio:
Consulenza Asili e Baby Sitter Trascorso il periodo di maternità, gli impegni lavorativi poco si conciliano con gli orari degli asili e con le esigenze dei propri bimbi: occorre spesso un aiuto esterno (tate e baby sitter). Individuare chi debba e possa prendersi cura del proprio figlio è spesso un compito difficile in termini di tempo, ma soprattutto di preoccupazioni. MyBabyPlan si sostituisce nella ricerca alla neomamma, non come un'agenzia di selezione, appoggiandosi ad un database, ma effettuando una ricerca nuova, di volta in volta mirata e personalizzata, presentando poi alla famiglia solo i 3 profili migliori tra cui scegliere. Per chi invece intende rivolgersi ad una struttura esterna, la consulenza riguarda la seleziona di nidi privati/comunali consegnando ai genitori un profilo completo di informazioni sulle strutture concordate. Un costante aggiornamento sulle possibilità di servizi dedicati ai bambini consente anche di accedere e valutare con la famiglia altre opzioni (ad es.tages mutter e/o asili in abitazioni private certificate dall’ASL).
Baby Personal Shopping Frenesia da shopping compulsivo o totale assenza di tempo per gli acquisti necessari? In tutti e due i casi la professionalità del servizio di Baby Personal Shopping MyBabyPlan è in grado di dare un concreto aiuto nella ricerca ed acquisto di prodotti adatti alle specifiche esigenze di mamma e bambino. La consulente personale si dedicherà alla preparazione del corredo per il bimbo in arrivo nei mesi antecedenti il parto; organizzerà la cameretta, regalandone stile e personalità; pianificherà insieme alla mamma gli acquisti adatti ad ogni fase della crescita del bambino; limiterà le spese inutili, ottimizzando il budget a disposizione e consiglierà parenti e amici nella scelta di regali utili e originali per la neomamma. Da poco poi è nato il servizio di Style and Design: grazie alla collaborazione con un architetto qualificato e capace di comprendere le esigenze dei clienti, è possibile studiare progetti personalizzati e creativi. Dall'ottimizzazione degli spazi alla realizzazione su misura della cameretta per il bambino, completamente personalizzata in base alla disposizione interna della propria abitazione. L'architetto provvederà a presentare uno o più varianti di progetto tra cui scegliere.
Quali sono gli strumenti con cui ti fai conoscere?
Principlamente twitter, facebook, linkedin, ma è anche molto importante il passaparola e la creazione sempre di nuove partnership con figure professionali complementari che possono così permettere di estendere i servizi offerti e creare sinergie (es.:servizi di catering, cake designer, architetti e fotografi).
MyBabyPlan ha quindi l'obiettivo di semplificare la vita delle mamme opponendosi fortemente al claim "ormai sei una mamma!"
Il mestiere di wedding planner è probabilmente oggi uno dei più ambiti e appassionanti, perché coniuga in sé creatività e capacità organizzative, due doti di cui spesso le donne sono molto dotate. Abbiamo incontrato una giovane wedding planner, Flavia Robbe, che dopo varie esperienze formative e lavorative nelle più importanti città italiane, ha fondato una sua agenzia in una delle location più magiche e suggestive del nostro Paese, il Salento.
Flavia, quando hai avviato la tua attività di wedding planner?
La mia agenzia nasce nel 2010, dopo studi, corsi e varie esperienze in giro per l'Italia nell'ambito degli eventi. Milano è stata la mia culla, anzi, direi la mia scuola, è stato lì che è nato il mio amore per questo lavoro!
Cosa fa esattamente una wedding planner?
Una vera wedding cura ogni aspetto del matrimonio, dalla sua ideazione alla sua realizzazione, curandone gelosamente e attentamente ogni dettaglio, ogni sfumatura, ogni particolare. Gestisce i rapporti con i fornitori, assicurando così l'ottima riuscita dell'evento che si svolgerà sotto la sua regia e supervisione. Una vera wedding fa un po' anche da amica, a volte mamma, suocera, sorella per la sposa e lo sposo; consiglia, rassicura, accompagna e sostiene gli sposi durante il loro percorso di preparazione alle nozze. Una vera wedding planner deve tenere tutto sotto controllo, deve essere una perfetta " problem solver" e deve riuscire a coniugare insieme sogni, desideri, necessità e fattibilità!
Qual è l’aspetto che ami di più della tua vita lavorativa?
Sicuramente la creatività. Amo il momento dell'ideazione, del creare un nuovo progetto dedicato ad una nuova coppia con colori, temi, luoghi, particolari ogni volta differenti. E poi, il meraviglioso rapporto che si crea con gli sposi: la loro confidente, il loro punto di riferimento, la loro guida. Per me il rapporto umano è fondamentale nel mio lavoro.
Quale quello che ti piace di meno?
Non credo ce ne siano. L'unica cosa che potrebbe dare molti problemi è incontrare poca professionalità e flessibilità nei collaboratori/fornitori.
Cosa hai in programma per il prossimo futuro?
Bella domanda! Progetti ce ne sono, sono grandi, importanti, uno in particolare ma è troppo presto per svelarlo… Certamente crescere ancora, in professionalità e qualità è il mio progetto futuro più prossimo che ogni giorno cerco di raggiungere!
Cosa diresti ad altre persone che come te hanno il desiderio di avviare una propria attività in un settore ancora relativamente nuovo nel nostro Paese?
Direi di formarsi, perché la formazione è fondamentale. Va bene provare ad avviare nuove attività, va bene lanciarsi su nuovi mercati ma è di primaria importanza avere delle basi solide su cui poggiarsi. C'è molta approssimazione in queste nuove figure professionali, tra l'altro non tutelate e si rischia di creare danni non solo a se stessi, ma anche ai potenziali clienti e a chi svolge in modo assolutamente professionale tali attività.
Quali strumenti usi e quali ti sembrerebbero più utili per promuovere il tuo lavoro e le tue attività?
Il web oggi rappresenta credo il 70% della comunicazione di cui mi servo e di cui i miei colleghi si servono. E' importantissimo per noi essere presenti in modo professionale su web, sui social network, sui vari portali di settore. Credo sia ormai il nostro presente e il nostro futuro in termini di comunicazione e pubblicità. Anche se, fondamentale, è anche la pubblicità che ogni evento da solo si fa, nel bene o nel male! Quindi, vietato sbagliare!
Flavia Robbe
Art book: l’arte raccontata in un e-book.
Nel realizzare il portale SpazioD abbiamo voluto creare le due distinte sezioni “Vetrina prodotti” per dare spazio alla creatività hand-made e la sezione “E-book” con cui dare visibilità a editrici emergenti.
Abbiamo avuto il piacere di conoscere e intervistare Daniela Cerri che coniuga entrambe queste competenze realizzando gli Art book, manuali creativi sulle tecniche di crochet, cucito creativo, eco design e molto altro.. perché il vero creativo non si tira indietro quando si tratta di condividere con gli altri il frutto del proprio lavoro.
Nel 2000
Il bisogno irrefrenabile di esprimermi e di condividere questa espressione con gli altri. Ho lavorato 25 anni nel campo dell'editoria e mi occupavo proprio di arti femminili, in più, anzi soprattutto, mia mamma era una vera artista con il crochet e non solo! Passione e amore trasferito sicuramente!
Sono da sempre le mie due attività, hanno viaggiato e viaggiano per me su binari paralleli. (Ho lavorato in editoria come redattore, caporedattore, art director)
Esprimermi, si tratta di un linguaggio, condividere con gli altri questo amore, e l'indipendenza
Procedere nell'attività editoriale: Libri, Manuali Creativi sia stampati sia in formato elettronico (quest'ultimo soprattutto per l'estero). In stampa il mio Art BOOK n. 1 (Collana Crochet Mon Amour!) dal titolo IL GIARDINO INCANTATO Edizione numerata, limitata con dedica personale. Ottanta pagine di creazioni a crochet dedicate ai fiori, motivi cashmere coloratissimi e altro ancora, tutto spiegato nel dettaglio. Un Art Book indicato anche per chi da poco si è avvicinata a questa divertente tecnica. Prenotando la vostra copia avrete una conveniente sorpresa. Sono certa che coglierete l'anima di questo Art Book, perché se ha una ragione d'essere è grazie a voi che lo sfogliate,lo leggete, lo toccate.
Per info e prenotazioni:daniela.cerri96@gmail.com
Sicuramente che la strada è lunga da percorrere, ma con la professionalità, la serietà, l'amore, la costanza e la condivisione, è un sogno che può essere realizzato.
Fiere di settore, il web, corsi presso atelier e negozi sia in Italia sia all'estero, mostre personali.
L’e-book di Daniela è anche disponibile su SpazioD. Da qui accede al suo profilo completo. Buona lettura.. e ci auguriamo di vedere presto su SpazioD le creazioni realizzate con i tutorial di Daniela.
Francesca, quando hai avviato la tua attività di Baby Shower e Baby Planner?